content
design
Il design dei contenuti è
“il processo attraverso cui si utilizzano dati e prove per fornire al pubblico il contenuto di cui ha bisogno, nel momento in cui ne ha bisogno e nel modo che si aspetta“
– Sarah Winters, Content Design London
Il metodo
Ricerca
raccolta di informazioni e dati a comprova di ciò che gli utenti cercano e di cui hanno bisogno.
bisogni dell'utente
Disegniamo il percorso dell'utente domandandoci la motivazione che spinge l'utente verso il contenuto, quanto è difficile raggiungere l'informazione e quali contenuti sono necessari in ogni fase
mappatura dei canali
Quali canali di comunicazione sono corretti per il messaggio che cerchiamo di veicolare?
linguaggio ed emozioni
Comprendiamo il linguaggio usato dagli utenti, e quali emozioni stanno vivendo in ogni punto di contatto
Creazione e scrittura
Semplicemente creiamo contenuto, che siano copy redatti da noi oppure guidiamo le risorse già presenti all'interno dell'organizzazione
Condivisione e Test
condividiamo i risultati, ascoltiamo e raccogliamo commenti
Ripetizione
Dopo la pubblicazione, monitoriamo l'andamento dei contenuti e revisioniamo dove occorre
Ci assicuriamo che
la conversazione sia pertinente in ogni punto di contatto utilizzando:
Rigore
per trasformare le informazioni ottenute dalle aziende, dal pubblico e dalla ricerca dei contenuti, in una strategia completa
Arte
per guidare la creazione di contenuti accattivanti che soddisfino gli obiettivi aziendali e interessino il pubblico
Logica
per garantire un'esperienza coerente, coesa e connessa che sia pertinente in ogni punto di interazione
Comunicare online
Oltre ad essere un asset strategico e uno strumento di marketing, il sito web è un eccellente canale di comunicazione.
La sua forza risiede nella multimedialità del formato, capace di connettere persone e trasmettere valore.